Chi siamo

La Formica onlus Cooperativa Sociale si è costituita il 1° marzo del 1996, concretizzando un’idea di solidarietà sociale di un gruppo di giovani che da anni operavano nella Diocesi di Rimini in associazioni quali l’ AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) e l’Azione Cattolica e che hanno svolto il servizio civile come obiettori di coscienza presso la Caritas di Rimini.

Per mettere in campo le esperienze vissute è stata costituita una Cooperativa Sociale a.r.l. di tipo “B” (inserimento lavorativo di persone svantaggiate), con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità per la promozione umana e l’integrazione dei cittadini.
L’idea imprenditoriale di partenza è stata la gestione della Raccolta Differenziata sulla città di Rimini. La Formica, infatti, ha cominciato con la sola raccolta della carta nel centro storico nel 1996, in seguito ha esteso la raccolta differenziata a tutte le tipologie di R.S.U.
A questo importante settore ambientale, che rimane l’attività prevalente della Cooperativa, si sono aggiunti con il tempo altri settori di inserimento lavorativo per le persone svantaggiate: affissioni pubblicitarie (in vari comuni limitrofi); Manutenzione stradale e segnaletica verticale ; gestione dei cimiteri e affissioni funebri; gestione del magazzino di mobili e indumeti usati a S. Vito; raccolta indumenti usati per sostenere vari progetti sociali.

La Cooperativa ha sede legale e amministrativa a Rimini in Via Portogallo, 2 non ha fini di lucro, ed è retta con i principi della mutualità. Attualmente è composta da 50 soci quasi tutti impiegati nei vari settori lavorativi. La pianta organica effettiva è formata da circa 100  cooperatori assunti con contratto annuale che nel periodo estivo possono arrivare anche a 120, grazie alle assunzioni stagionali legate all’incremento di lavoro dei mesi turisticamente rilevanti che incidono in modo considerevole anche sul settore ambientale.

Fortemente radicata sul territorio di Rimini perché legata alle persone, alla storia ed al turismo della città.
La Formica nasce con lo scopo di fondere una nuova idea di gestione dei servizi più operativa e professionale, in particolare nella funzione ambientale, con una partecipazione incisiva e determinante alle questioni sociali del territorio riminese legate inevitabilmente all’etica pubblica.

20150524_123532