E’ stato prorogato fino al 20 febbraio 2023 (entro le ore 14:00) il termine di presentazione delle domande al Bando di candidatura al Servizio Civile Universale. Si tratta di un’opportunità davvero unica per i giovani che sono interessati a fare un’esperienza di volontariato in una delle cooperative sociali del territorio romagnolo.
Anche quest’anno le ragazze e i ragazzi possono presentare domanda di Servizio Civile per svolgere questa esperienza presso la cooperativa sociale LA FORMICA di Rimini. Il progetto della cooperativa si chiama CANTIERI INCLUSIVI e rientra nel programma ROMAGNA RESILIENTE di Confcooperative Romagna e CSS – Consorzio Solidarietà Sociale.
Nello specifico il programma “Romagna resiliente”, ufficialmente finanziato con specifico decreto pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è composto da 5 progetti per un totale di 19 cooperative sociali coinvolte e 56 volontari richiesti. I 5 progetti sono denominati: Rete d’argento, Comunità educante, Fattorie bio-sociali, Comunità anti-fragile e Cantieri inclusivi. Una proposta formativa che in Italia e all’estero viene offerta complessivamente a 71.741 operatori volontari con il finanziamento di 567 programmi di intervento di servizio civile universale, attraverso i fondi PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativi alla Missione 5 Componente C1 – Misura I2.1 Investment 4 – Universal Civil Service.
Tra i 56 volontari che saranno scelti, uno potrà andare a La Formica per fare esperienza di cooperazione sociale a Rimini. Una possibilità che viene offerta a una ragazza o ragazzo di età compresa tra i 18 e i 28 anni, con l’obiettivo di sviluppare capacità individuali e professionali nel settore sociale, ambientale e acquisire così competenze tecniche e relazionali, operando in un contesto dedicato al supporto all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
“Il servizio civile universale – precisa Mirca Renzetti, vicepresidente de La Formica – rappresenta per le ragazze e i ragazzi un’importante occasione di formazione, di crescita personale e professionale. I giovani sono un’indispensabile risorsa anche per il nostro mondo della cooperazione sociale, impegnato su due fronti fondamentali come l’ambiente e il sociale. Con questo progetto anche in Formica sarà possibile ospitare e dare spazio a giovani che hanno l’aspirazione ad essere attori di azioni concrete di solidarietà e per crearsi le basi di un futuro lavoro. Per questo invitiamo i giovani del territorio a farsi avanti, presentando la domanda entro i termini per fare un esperienza in una realtà imprenditoriale e sociale allo stesso tempo.”
Di seguito alcune info del progetto e le modalità per fare domanda:
- le domande possono essere presentate esclusivamente sulla piattaforma DOL a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it
- Per accedere alla piattaforma è necessario lo SPID e i candidati dovranno selezionare la singola sede per la quale presentano domanda (PROGRAMMA: ROMAGNA RESILIENTE; PROGETTO: CANTIERI INCLUSIVI; LA FORMICA COOPERATIVA SOCIALE A R.L., SEDE: VIA PORTOGALLO N. 2 – 47922 RIMINI (RN)
- compenso mensile: € 444,30
- Durata progetti: 12 mesi per un impegno di 25 ore a settimana
- Inizio progetti: maggio/giugno 2023
- Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023
Per maggiori informazioni è possibile contattare Mirca Renzetti (0541 743339 mirca.renzetti@laformica.rimini.it).
e.v.
Commenti recenti