0541 - 743339 cooperativa@laformica.rimini.it
  • Facebook
  • Google
  • Facebook
  • Google
La Formica
  • Home
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Organigramma della cooperativa
    • Contatti
  • Certificazioni
    • Rating di legalità
    • UNI EN ISO 9001
    • UNI EN ISO 14001
    • UNI ISO 45001
  • Servizi
    • Settore Igiene Ambientale
    • Spazzole Industriali
    • Settore cimiteriale
    • Settore pulizie
    • Segnaletica e manutenzione strade
    • Settore affissioni
    • Servizio raccolta indumenti
    • Altri servizi
    • Progetto Valemour
  • Il sociale
    • Il codice etico
    • La buona causa
    • Bilancio Sociale
    • Sostienici
      • Come sostenerci
      • 5 x 1000 alla Formica onlus
      • I benefici fiscali per le aziende 2
      • I benefici fiscali per le persone fisiche
    • Partners e rete sociale
  • Decreto 231
  • News
    • Archivio inFormica pdf (Anno in corso)
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
      • Anno 2014
      • Anno 2013
      • Anno 2012
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
  • Lavora con noi
    • Informazioni sul lavoro
  • Media
    • Foto – Canale Flickr
    • Video – Canale YouTube
  • English
Seleziona una pagina
Non si tratta solo di una pausa caffè. Inaugurato in cooperativa un nuovo spazio dedicato ai  lavoratori

Non si tratta solo di una pausa caffè. Inaugurato in cooperativa un nuovo spazio dedicato ai  lavoratori

da Emiliano@Formica | 25 Giu25, 2019 | News

Una tappa del percorso promosso da La Formica per aumentare il benessere dei lavoratori. A loro disposizione anche una psicologa aziendale. Si allarga, con una sala dedicata solo ai lavoratori, lo spazio dove tutti i giorni, avviane il cambio turno e la consegna delle...
Lavori di Publica Utilità: non solo riparazione del danno, ma crescita personale e di tutta una comunità. La storia di Francesca

Lavori di Publica Utilità: non solo riparazione del danno, ma crescita personale e di tutta una comunità. La storia di Francesca

da Emiliano@Formica | 20 Giu20, 2019 | News

Non era  proprio così che s’immaginava  una cooperativa sociale. Francesca (nome di fantasia) prima di arrivare in Formica aveva qualche dubbio e diverse paure, non pensava che quell’esperienza gli avrebbe restituito così tanto, in termini di relazioni e crescita...
Un nuovo camion a metano nel parco mezzi della cooperativa 

Un nuovo camion a metano nel parco mezzi della cooperativa 

da Emiliano@Formica | 17 Giu17, 2019 | News

Una scelta, nella direzione della sostenibilità ambientale, che conferma il percorso intrapreso nella riduzione delle emissioni di gas di scarico. E’ sempre stato intenso e particolarmente sentito, il rapporto che La Formica ha con l’ambiente, soprattutto quando si...

Articoli recenti

  • Sulla RAI il film “Al massimo ribasso”, prodotto dalla Coop Arcobaleno. Anche La Formica fra i coproduttori
  • “I vissuti dei lavoratori fragili al tempo del Covid-19”: il risultato della ricerca a cui ha aderito anche La Formica, promosso dall’Università di Siena e dalla “Rete 14 Luglio”, per misurare la solitudine e l’incertezza dovute dalla reclusione domestica per le persone più in difficoltà
  • Progetto “Scoop”: cooperazione quale modello di impresa sostenibile da sempre attenta alle sfide dell’Agenda 2030 
  • Rating di Legaità: arriva in Formica la terza stella
  • La Formica 1996-2021: 25 anni di cooperazione sociale. Un modello imprenditoriale riminese ispirato ai principi di sostenibilità economica, sociale e ambientale

Commenti recenti

    Archivi

    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015

    Categorie

    • News
    • Senza categoria
    • Senza categoria
    • Sicurezza Qualità Ambiente

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    prova articolo

    • Facebook
    • Google

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress